“40 anni, cambio vita”. La scelta di un architetto ceramista di diventare artigiano del legno

“Basta con due lavori, da domani cambio vita”. Deve avere pensato più o meno così, Andrea Poli, quando ha compiuto 40 anni. Laureato in Architettura, di Monza, dopo l’università ha avviato un laboratorio di ceramica, sbarcando il lunario con lavori secondari. Artigiano del legno appassionato e dedito, però, allo scoccare dei 40, ha lasciato laboratorio … Leggi tutto

Perde il lavoro dei sogni e apre una legatoria. Ma il primo trampolino sono stati gli e-commerce

legatoria

Francesca Premoli, 27enne biellese, dopo la laurea in Restauro e conservazione dei materiali cartacei e membranacei con specializzazione a Bologna in Restauro del libro, ha sfruttato le proprie competenze accademiche per avviare un’attività artigiana tutta sua, e ha trasformato il lavoro manuale in un vero e proprio antidoto a una crisi d’identità dovuta alla perdita … Leggi tutto

Il lavoro, se uno non ce l’ha, se lo inventa

La scelta di Ela che, laureata in Marketing, ha aperto una sartoria e punta tutto sul digitale Ha scelto l’Italia per amore, e nel nostro Paese ha anche colto l’occasione per buttarsi nell’artigianato e nella sartoria per la precisione. Ela Siromascenko ha 29 anni, viene dalla Romania e vive alle porte di Milano dalla fine del 2011. Ha studiato … Leggi tutto

Aprire un calzaturificio. Psicologa stanca del precariato inizia a produrre scarpe su misura

scarpe su misura

Questa è la storia di chi, di fronte a un precariato troppo duraturo, ha deciso di imboccare un’altra strada. E l’ha fatto puntando sulla manualità creativa e sull’artigianato, scegliendo il mestiere di shoes designer. Ebbene sì, Carolina Cuomo, classe 1978, è psicologa dal 2003, ma dopo 10 anni di contratti a termine e lavori gratuiti o … Leggi tutto

Il laureato in archeologia che forgia coltelli. “Recupero la tradizione secolare del gobbo abruzzese”

coltelli realizzati a mano

La passione per i coltelli, Lorenzo Pasquini, se la porta dentro da quando era bambino. Non se lo sa spiegare il motivo, fatto sta che ora, a 32 anni e con una laurea in Beni Culturali a indirizzo Archeologia, sta trasformando l’interesse atavico per questi utensili in un lavoro. Ha costruito da sè la sua … Leggi tutto